LE FACCETTE DENTALI SONO TUTTE UGUALI?
admin2019-01-20T21:05:50+00:00No, variano di spessore, dimensione e materiali. Solo con una visita specifica e professionale è possibile stabilire quale tipo di faccette è più adatto alle sue esigenze.
No, variano di spessore, dimensione e materiali. Solo con una visita specifica e professionale è possibile stabilire quale tipo di faccette è più adatto alle sue esigenze.
No, la preparazione del dente per l'applicazione delle faccette è estremamente conservativa ed è sempre mantenuta a livello della porzione più superficiale del dente, ovvero lo smalto, per consentire un'adesione [...]
Sì, con le faccette dentali il sorriso ritorna perfetto e smagliante. Non bisogna però mai interrompere l'utilizzo degli specifici apparecchi (bite) per contrastare il bruxismo notturno.
I diastemi (aumentati spazi tra i denti) possono essere facilmente risolti con l'applicazione delle faccette dentali, che eliminano totalmente questo tipo di difetto in quanto possono modificare non solo il [...]
Il dente spezzato deve innanzi tutto essere curato e trattato in modo che la sua conservazione sia duratura nel tempo. In seguito è possibile applicare le faccette in ceramica per [...]
Sì, l'utilizzo di faccette dentali in presenza di denti anteriori con evidenti malformazioni è la soluzione migliore e più duratura per un sorriso piacevole e armonioso in quanto le faccette [...]
I prodotti utilizzati per lo sbiancamento dentale sono estremamente sicuri e possono essere usati senza problemi per la quasi totalità dei pazienti. Le controindicazioni allo sbiancamento sono: presenza di estese [...]
Il filo interdentale è uno strumento indispensabile per ottenere una corretta igiene orale, ma purtroppo è utilizzato da una percentuale minima della popolazione. Si deve utilizzare almeno una volta al [...]
Lo spazzolino dentale deve essere sostituito ogni 2/3 mesi e comunque quando notiamo un allargamento delle setole. Normalmente è consigliato l'uso di uno spazzolino morbido , con le setole arrotondate [...]
Si consiglia la visita odontoiatrica a partire dai 3 anni di età e comunque quando tutti i denti da latte sono presenti in arcata. Purtroppo è frequente rilevare presenza di [...]